Una vita di ricerca per costruire, attraverso le competenze della Chimica e della Fisica, della Farmaceutica e della Medicina, un modello di conoscenza che unisca il dato creativo, la creazione, alla scienza, lo studio cioè dell’atto creativo, attraverso il “significato”. Questo modello è una chiave di lettura della realtà per rendere l’uomo libero di scegliere la vera salute, allontanandolo dallo squilibrio della malattia.
Per informazioni: antonio.dorigo@gmail.com
Direttore della
Scuola Bates Italia per insegnanti Metodo Bates, insegnante Metodo Bates,
laureato in Scienze Motorie, assistente del metodo Fiorella Rustici®.
Ha iniziato la
pratica e l’insegnamento del Metodo Bates nel 1986 e, attualmente, insegna tale
metodica attraverso seminari esperienziali itineranti sul territorio nazionale,
denominati Sight-Playing® e Sight-Workshop®, nonché tramite incontri
individuali.
In qualità di
relatore, conduce conferenze a livello internazionale e, come trainer del
Metodo Bates, insegna il metodo attraverso workshops allo stesso livello.
Dirige gruppi di
lavoro sul Metodo Bates e su altre tecniche olistiche e naturali finalizzate al
miglioramento visivo e all’aumento della consapevolezza; tiene conferenze e
dibattiti sul tema della visione e del Metodo Bates, ha scritto diversi
articoli sullo stesso argomento.
Per informazioni: info@energeticadellavista.it
Nata in una famiglia con origini russe, spagnole, polinesiane e africane, è
inizialmente cresciuta in Polinesia nell’Oceano Pacifico. Successivamente si è
spostata in Francia dove ha coltivato e accresciuto la sua formazione
scientifica prima di partire per una navigazione attraverso gli oceani in barca
a vela durata 17 anni, assieme ai suoi 5 figli nati durante il viaggio. Dovendo
occuparsi dell’alimentazione, della crescita e della salute della sua famiglia,
ed essendo lontana da qualsiasi aiuto medico, in questi 17 anni ha osservato e
studiato molto. Si è quindi stabilizzata a Parigi per far studiare i figli.
France Guillain
lavora da più di 30 anni migliorando ed approfondendo continuamente le sue
conoscenze sull’alimentazione, sui bagni derivativi, sugli effetti della luce
del sole e sull’utilizzo dell’argilla attraverso studi e ricerche scientifici
universitari. È autrice di più di 60 libri di cui 2 premi letterari (altri sono
bestsellers o longsellers) e ha venduto più di 1.800.000 copie. Ha partecipato
a centinaia di conferenze, studi scientifici, trasmissioni radiofoniche e
televisive. I suoi scritti sono stati tradotti anche in turco e giapponese.
Per informazioni: bainsderivatifs@yahoo.fr
Diplomato in informatica, ottica e optometria, inizia la sua attività di formatore nel mondo parasanitario e nell’educazione continua in medicina (ECM), collaborando con aziende e multinazionali del settore oftalmico. Nel 2002 diventa istruttore di apnea, e inizia la sua collaborazione con riviste del settore apneistico. Le proprie competenze sulle tecniche di compensazione e gestione dello stress lo portano a partecipare come relatore in diversi congressi scientifici e come collaborare con l’Extreme Center e la Scuola Superiore Sant’Anna, diventando nel 2010 uno dei docenti al Master di Medicina Iperbarica.
Per informazioni: federico@federicomana.com
Chimica e tecnologa farmaceutica, ha iniziato la sua carriera professionale nelle grosse multinazionali farmaceutiche, conseguendo nel frattempo un master in Business Administration in Sda Bocconi. Amante delle terapie naturali, ha conseguito specializzazioni con il master in fitoterapia presso la Facoltà di Farmacia dell’Università di Siena, presso la scuola di bioclimatologia della facoltà di Medicina (Università degli Studi di Milano) e un master in aromaterapia in Francia. Ha lasciato la carriera aziendale per seguire la sua passione e dedicarsi al suo progetto: studiare, seguire e proporre i rimedi naturali creati dalla badessa benedettina Ildegarda di Bingen, morta nel 1179, ritenuta oggi l’iniziatrice della medicina olistica. Da questa dedizione e studio, Sabrina ha creato la linea di prodotti naturali Thesaura Naturae (Inemar Srl). Svolge ricerca con studi osservazionali, collaborando con medici e terapeuti.