Conferenze gratuite per arricchire il tuo sapere

Relatori

Raffaele Migliorini

Laureato in Medicina e Chirurgia. Porta a termine vari incarichi nell’ambito ospedaliero e non, che gli permettono di accumulare esperienze lavorative di notevole spessore e, nel contempo, gli consentono di acquisire e consolidare conoscenze scientifiche e approcci terapeutici di levatura internazionale. Ha partecipato, e partecipa tuttora, a lavori scientifici e a ricerche che hanno l’obiettivo di conoscere come funziona l’essere umano, inteso come unica entità costituita da tre dimensioni: spirituale, psichica e fisica. Svolge attività di consulente all’interno del Percorso conoscitivo Il Principio Pneumopsicosoma. Master in Fitoterapia Cinese e Fitoterapia Occidentale in Medicina Integrata. Professore a contratto presso L’Università UniMarconi di Roma nel Master di Medicina Integrata. Cosulente autorizzato del metodo Tomatis.

Per informazioni: miglioriniraffaele9@gmail.com

Nessun evento in programma

Francesco Musumeci

Francesco Musumeci, professore ordinario di Fisica Applicata presso l’Università degli Studi di Catania, ha insegnato Fisica dello Stato Solido, Fisica Generale, Fisica Sperimentale, Campi Elettromagnetici, Fisica delle Superfici, Fisica dei Semiconduttori, Proprietà Strutturali dei Materiali Biologici, Fisica Applicata, Biofisica. Visiting professor presso l’University of Washington a Seattle e presso l’Università di Kyoto. Ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali ed è stato responsabile di diversi progetti di ricerca finanziati dal MIUR dall’INFM, dall’Università di Catania e da progetti POR Sicilia. Ha svolto attività di referee per conto di diverse riviste internazionali nel settore della fotobiologia, è stato membro della European Society for Photobiology (ESP), della Società Italiana di Biofisica Pura e Applicata (SIBPA), dell’International Society For Optical Engineering (Spie) e dell’International Institute of Biophysics di Neuss. Attualmente è incaricato di ricerca dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare).

Nessun evento in programma

Giorgio Pattera

 

Laureato in Scienze Biologiche/Microbiologia e in Tecniche di Laboratorio Bio-Medico all’Università di Parma, è rimasto in servizio per oltre 35 anni presso l’Ospedale Maggiore di Parma, dopo aver iniziato la carriera al Policlinico “Gemelli” dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma. Nel 1988 riceve dal Prefetto di Parma il Decreto Provinciale di Guardia Ecologica Giurata Volontaria e, nel 2000, ottiene il riconoscimento dell’Assessorato Regionale Ambiente dell’Emilia-Romagna, per la permanenza ultradecennale nel volontariato del Servizio di Vigilanza Ecologica.

Iscritto all’Ordine Nazionale dei Biologi di Roma e all’Ordine dei Giornalisti di Bologna, il 9 Aprile 2013 ha rappresentato l’Italia all’Europarlamento di Bruxelles, portando all’attenzione della U.E. la petizione mondiale dal titolo "Oltre le Teorie di Modificazione Climatica". A tal proposito, è ritenuto uno dei maggiori esperti nazionali circa il controverso e contestato fenomeno delle “chemtrails” (scie chimiche). Annovera al suo attivo, tra gli altri, la pubblicazione del libro “Il Principio dell’Immortalità: Biologia e creazionismo non religioso”, in collaborazione con Marco La Rosa.

 

Nessun evento in programma

Marco Silvestro

Naturopata-Iridologo, diplomato presso la Libera Università di Naturopatia Applicata, ed Erborista. Svolge la professione all’interno di un’erboristeria che gli consente di essere quotidianamente a contatto con la propria clientela in modo tale da poter aggiornare costantemente la propria esperienza pratica riguardo alle cure e ai rimedi naturali, e apprendere direttamente dai propri clienti i metodi di cura casalinghi appartenenti alla tradizione popolare tramandata dai genitori ai figli. Esperto in fitoterapia e in metodi di cura tradizionali, tiene regolarmente corsi e conferenze sull’utilizzo delle piante officinali e dei rimedi casalinghi, per insegnare alle persone a gestire i propri problemi di salute in maniera naturale.

Per informazioni: marcosilvestro@libero.it

 

Nessun evento in programma

Luisa Veronese

Si Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 1997 presso l’Università di Padova, perfezionandosi successivamente in Paradontologia. Diventa professore a contratto di Pradontologia. Prosegue i suoi studi conoscendo: l’Implantologia avanzata, la Protesi Estetica e l’Endodonzia. Approfondisce la disciplina della Dentosofia con il prof. M. Montaud. Esercita la libera professione a Padova, occupandosi prevalentemente di dentosofia, parodontologia e implantologia; svolge attività di consulenza a Treviso.

Per informazioni: studio@delorenziveronese.it

 

Nessun evento in programma