Conferenze gratuite per arricchire il tuo sapere

Relatori

Fabrizio Zago

Laureato in chimica industriale, svolge da anni l’attività di consulente, presso varie strutture nazionali e internazionali, nel campo dell’analisi e della certificazione di prodotti per l’igiene della casa e per l’igiene personale. L’attività di consulenza si allarga inoltre anche all’analisi e alla certificazione di prodotti cosmetici. Tiene lezioni presso strutture accreditate sugli effetti ambientali dei prodotti chimici utilizzati tutti i giorni.

Per informazioni: zagofab@iperv.it

 

Nessun evento in programma

Luca Zambolin

Curriculum:
Ha conseguito il diploma in Medicina psicosomatica e in Counseling ecobiopsicologico presso l’istituto Aneb di Milano. Master in Tecnico Nazionale di Nordic Walking Università di Verona, National Coach dell’International Nordic Walking Association, I° Istruttore dell'Anno nella storia dell'Associazione Nordic Walking Italia, Istruttore della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, Operatore di Training Autogeno di European Commitee tor the Analytically Advanced Autogenic Training. Telemarker, esperto e praticante degli sport di montagna.

 

Nessun evento in programma

Tiziana Zignale

Riflessologa olistica plantare e corporale, in costante ricerca, studio e verifica di sistemi utili per la preservazione e il rinforzo del benessere primario dell’uomo. È specialista in Tecniche di Massaggio Armonico Riflesso, Massaggio Anti-stress, Massaggio Sportivo e per il Riequilibrio Posturale, con Formazione in Attività Motoria e Salute. È diplomata in Tecniche della Nutrizione con Formazione in Fitoterapia e Floriterapia. Ha partecipato come relatrice e formatrice, sia in Italia che all’estero (Brasile, Guatemala, Camerun), nell’ambito di Progetti per la diffusione della Riflessologia e del Massaggio Armonico come pratiche capaci di contribuire, anche in situazioni disagiate dell’essere umano, a migliorare il proprio stato di salute.

Per informazioni: tizianaopmod@live.it

 

Nessun evento in programma

Daniele Zovi

Nato Vicenza, si è laureato in Scienze forestali all’Università di Padova, entrando nel  Corpo Forestale dello Stato. Membro della Commissione scientifica CITES presso il Ministero dell’Ambiente, ha redatto il Piano naturalistico della Val d’Assa, il piano di riassetto delle proprietà silvo-pastorali dei comuni di Asiago, Conco e Lusiana. È membro dell’Accademia Olimpica di Vicenza e della Accademia Italiana di Scienze Forestali di Firenze. Ha tenuto conferenze su temi ecologici in molti istituti scolastici e universitari, nelle sedi di Associazioni Ambientaliste, alla Scuola di Formazione del Corpo Forestale dello Stato, al Museo Zoologico di Roma, al Museo di Storia Naturale di Venezia, al Museo di Storia Naturale di Calci dell’Università di Pisa, all’Expo’ di Milano, al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri a Roma.
Ha pubblicato numerosi articoli su riviste scientifiche e vari libri editi Terra Ferma, ha realizzato documentari.

Nessun evento in programma

Andrea Grieco

Fisico, laureatosi con una tesi in astrofisica presso l’Osservatorio di Brera-Merate. Socio fondatore dell’Osservatorio astronomico “G. Barletta” di Cernusco sul Naviglio, dove svolge attività di divulgazione. È docente di matematica e fisica al liceo “G. Bruno” di Melzo (Milano), di cui è anche il Vicario. Svolge corsi e lezioni per l’Università del Sapere di Cassano d’Adda. Ha ricevuto l’incarico di tutor dall’Università Statale di Milano per i corsi di formazione docenti. Dal 1994 si occupa di misure e consulenze relative all’inquinamento elettromagnetico per enti pubblici, aziende e privati. L’incontro con il fisico Emilio Del Giudice segna il suo percorso di ricerca e lo porta a una visione olistica della natura. Tiene conferenze in tutta Italia per illustrare le problematiche connesse all’elettrosmog e all’avvento del 5G. Aderisce all’Alleanza Italiana Stop 5G e collabora con il Gruppo Osservatorio Scuola. Ha partecipato alla stesura del documento “La scuola elettromagnetica” e alla realizzazione del documentario “Sensibile”, sulla MCS e l’elettrosensibilità. È socio dell’Istituto Ramazzini di Bologna e dell’Associazione Italiana Elettrosensibili. Ha collaborato alla stesura dei testi L’uomo bioelettromagnetico (Guna Editore) e I pericoli della tecnologia invisibile (Edizioni Sì).

Nessun evento in programma